Ultime notizie

Convegno su videosorveglianza e data protection – Fiera Internazionale Sicurezza
13Nov

Convegno su videosorveglianza e data protection – Fiera Internazionale Sicurezza

Il 19 novembre, dalle 10:00 alle 11:30, si terrà l’evento “Normativa, tecnologia e organizzazione per la protezione dei dati nella videosorveglianza”, organizzato da ANCILAB all’interno della manifestazione SICUREZZA (MIBA) a Fiera Milano. Sarà presente come relatore anche Aldo Lupi di SI.net Servizi Informatici.

Oltre l’obiettivo: il diritto d’autore a 360 gradi negli eventi pubblici
10Nov

Oltre l’obiettivo: il diritto d’autore a 360 gradi negli eventi pubblici

Gestire correttamente il diritto d’autore negli eventi pubblici è fondamentale per tutelare immagini, video, relatori e artisti. Dalle riprese alle performance, ogni contenuto richiede consapevolezza e accordi chiari per garantire un utilizzo trasparente e rispettoso.

L’IA nei Comuni: l’esperienza di Limbiate con SI.net protagonista al webinar Formez
04Nov

L’IA nei Comuni: l’esperienza di Limbiate con SI.net protagonista al webinar Formez

Il progetto di IA del Comune di Limbiate, realizzato in collaborazione con SI.net Servizi Informatici, è sempre più un modello di riferimento. Se ne parlerà giovedì 6 novembre nel corso del webinar del Formez “Intelligenza artificiale generativa: di cosa parliamo e perché può servire in un piccolo comune”.

Microsoft End of Support 2025: cosa cambia dal 14 ottobre e cosa fare ora
14Ott

Microsoft End of Support 2025: cosa cambia dal 14 ottobre e cosa fare ora

Il 14 ottobre 2025 segna la fine del supporto da parte di Microsoft per una serie di prodotti ancora oggi molto diffusi negli uffici.
Questo significa che, pur continuando a funzionare, diventeranno progressivamente più vulnerabili e meno affidabili.
Scopri come possiamo supportarti per affrontare questa transizione in modo sicuro e senza interruzioni.

NIS2: entro il 31 dicembre 2025 la designazione del referente CSIRT
10Ott

NIS2: entro il 31 dicembre 2025 la designazione del referente CSIRT

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha introdotto una nuova figura centrale nel modello italiano di attuazione della Direttiva (UE) 2022/2555 – NIS2. Questa scadenza, prevista tra il 20 novembre e il 31 dicembre 2025, si aggiunge alle altre già previste per gli adempimenti NIS.

ACN pubblica le Linee Guida NIS: misure di sicurezza e obblighi per aziende e PA
18Set

ACN pubblica le Linee Guida NIS: misure di sicurezza e obblighi per aziende e PA

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha pubblicato le Linee Guida NIS – Specifiche di base. Un punto di riferimento importante per accompagnare enti e aziende nel percorso di adeguamento agli obblighi legislativa in materia di sicurezza digitale.

Privacy all’asilo nido: analisi di un sanzione del Garante per foto di minori e videosorveglianza
15Set

Privacy all’asilo nido: analisi di un sanzione del Garante per foto di minori e videosorveglianza

L’autorità Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato un asilo nido per gravi violazioni della privacy nell’ambito della gestione di fotografie e video, offrendo uno spunto cruciale per riflettere sulla gestione dei dati dei minori e dei lavoratori in contesti educativi.

Doppia violazione di dati personali: un caso che ci insegna il valore della vigilanza
22Lug

Doppia violazione di dati personali: un caso che ci insegna il valore della vigilanza

Due provvedimenti sanzionatori del Garante della privacy – distinti ma collelati – offrono una visione nitida delle responsabilità che intercorrono tra chi affida un trattamento e chi lo esegue. Una catena di disattenzioni ha portato alla comunicazione illecita di dati personali di estrema delicatezza: minori e informazioni sul loro stato di salute.

SPID a pagamento dal 28 luglio 2025: cosa cambia e quali sono le alternative
21Lug

SPID a pagamento dal 28 luglio 2025: cosa cambia e quali sono le alternative

Nel corso del 2025, alcuni fornitori di SPID hanno iniziato a introdurre un canone annuale. Vediamo nel dettaglio quali gestori sono coinvolti e quali soluzioni hanno a disposizione cittadini, enti e aziende per continuare ad accedere ai servizi digitali senza oneri imprevisti.

@SinetNews su Twitter

Iscriviti alla nostra newsletter

Inizia da qui