
Iscriviti al webinar a partecipazione gratuita che si terrà martedì 15 aprile, dalle 11.00 alle 12.00. Approfondiremo come introdurre l’Intelligenza Artificiale nella PA, valorizzando il potenziale umano.
L’intelligenza artificiale (IA) rappresenta un’opportunità concreta per semplificare e ottimizzare i processi delle Pubbliche Amministrazioni. Costituisce infatti uno dei temi centrali del Piano Triennale per l’Informatica 2024–2026 e le Linee Guida AGID ne incoraggiano l’adozione come leva per migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi pubblici.
Ma integrare davvero l’IA nella Pubblica Amministrazione richiede più della semplice introduzione di strumenti digitali: dietro ogni processo ci sono persone, ruoli, competenze, dubbi e aspettative. E proprio da qui bisogna partire per integrare l’IA in modo efficace e sostenibile.
Durante il webinar affronteremo il tema dell’adozione dell’IA nella PA da un punto di vista organizzativo, umano ed etico. Vedremo come la formazione, la governance e il coinvolgimento delle persone siano fondamentali per trasformare l’intelligenza artificiale da sfida complessa a leva di crescita professionale e miglioramento dei servizi.
📌 La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati.
Programma
1. Perché parliamo oggi di IA nella PA
- Un’introduzione semplice e concreta all’intelligenza artificiale.
- Cosa prevede il Piano Triennale per l’Informatica 2024–2026 e le Linee Guida AGID.
- Perché l’IA riguarda tutte le amministrazioni, non solo quelle “grandi”.
2. Il fattore umano prima della tecnologia
- Dubbi, aspettative e timori: ascoltare chi lavora nella PA.
- L’importanza della “IA literacy” e della formazione continua.
- Come costruire fiducia e competenze gradualmente.
3. Dalla formazione alla governance: come accompagnare il cambiamento
- Percorsi formativi per aiutare i dipendenti a utilizzare l’IA in modo utile e consapevole.
- Il ruolo chiave del CAIO (Chief AI Officer).
- Come introdurre l’IA in un contesto sicuro, normato e collaborativo.
4. Esperienze e casi concreti
- Cosa stanno facendo alcune PA per introdurre l’IA nei loro processi.
- Quali strumenti e approcci funzionano davvero.
5. Domande e confronto finale
- I relatori risponderanno alle domande dei partecipanti.
Obiettivo del webinar
Offrire una visione operativa e strategica sull’adozione dell’IA nella Pubblica Amministrazione, mettendo al centro le persone, la formazione e la governance. Un’occasione per capire come affrontare il cambiamento in modo concreto, graduale e partecipato.
Relatori
- Matteo Coldebella – Project Manager e Coordinatore del Team di Transizione al Digitale per SI.net Servizi Informatici.
- Aldo Lupi – Ingegnere informatico, DPO e Project Manager, esperto di innovazione tecnologica e privacy.
Perché partecipare
Questo webinar ti aiuterà a comprendere:
✔️ come affrontare il cambiamento tecnologico con consapevolezza;
✔️ quali strategie adottare per formare e coinvolgere il personale;
✔️ come strutturare la governance interna per una gestione efficace dell’IA.
Non perdere l’occasione per scoprire come affrontare concretamente la trasformazione digitale nella tua amministrazione.
Per informazioni sull’offerta di SI.net Servizi Informatici per accompagnarti nelle continue sfide legate alla trasformazione digitale, scrivi a comunicazione@sinetinformatica.it o telefona allo 0331.576848.
Per ricevere aggiornamenti sulle tematiche relative all’innovazione nell’ICT iscriviti alla nostra newsletter.
Segui SI.net anche su LinkedIn, Facebook, X, YouTube, Instagram, Telegram