Tutti gli articoli

Pubblicato da AgID il Format del Piano Triennale da utilizzare per ogni PA
14Feb

Pubblicato da AgID il Format del Piano Triennale da utilizzare per ogni PA

AgID ha rilasciato un modello standard per la redazione del Piano Triennale per l’informatica delle singole amministrazioni. Per gli enti avere a disposizione delle linee guida da utilizzare nel momento della stesura del proprio Piano ICT rappresenta sicuramente un elemento di facilitazione.

Completata l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente
19Gen

Completata l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente

I dati demografici di 67 milioni di italiani sono ora in un’anagrafe unica, sicura e digitale.
L’ANPR semplifica i servizi demografici per favorire la digitalizzazione e il miglioramento dei servizi a Cittadini, Imprese ed Enti.

SI.net apre una nuova sede operativa a Portici (NA)
18Gen

SI.net apre una nuova sede operativa a Portici (NA)

SI.net Servizi Informatici, da sempre attenta alle esigenze dei propri clienti ed intenzionata ad essere costantemente vicina e tempestiva nelle risposte che il mercato impone, apre una nuova sede a Portici, in via Libertà 257/F.

Log4Shell, CERT-AgID condivide gli IoC per mitigare gli attacchi informatici
20Dic

Log4Shell, CERT-AgID condivide gli IoC per mitigare gli attacchi informatici

Log4Shell si presenta come la più grave falla informatica degli ultimi anni. Il CERT-AgID sta quindi raggruppando gli IoC (Indicatori di Compromissione) pubblici per poterli utilizzare come contrasto alle ondate di scansioni che si stanno verificando al fine di sfruttare questa vulnerabilità.

Posta elettronica e sicurezza informatica: come difendersi dai potenziali rischi
17Dic

Posta elettronica e sicurezza informatica: come difendersi dai potenziali rischi

I trucchi e le tecniche per veicolare virus informatici e rubare i nostri dati personali attraverso la posta elettronica sono svariati e fanno leva sulla nostra disattenzione. E’ fondamentale avere un antivirus aggiornato, ma può non bastare: ecco una serie di consigli utili per evitare di cadere in trappola.

Il rapporto Desi e l’aggiornamento del Regolamento UE eIDAS
06Dic

Il rapporto Desi e l’aggiornamento del Regolamento UE eIDAS

Lo scorso 18 novembre è stato pubblicato il rapporto DESI per il 2021. Il rapporto è redatto dalla Commissione Europea annualmente e monitora i progressi degli stati membri sui principali parametri della trasformazione digitale. La Commissione Europea sta inoltre valutando una significativa modifica al regolamento eIDAS.

Nasce PA digitale 2026, per la transizione digitale delle PA
23Nov

Nasce PA digitale 2026, per la transizione digitale delle PA

Il Dipartimento per la trasformazione digitale, guidato dal Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, lancia PA digitale 2026, il punto di accesso alle risorse per la transizione digitale della Pubblica Amministrazione.

Cambiare computer o ricondizionarlo con SSD?
19Nov

Cambiare computer o ricondizionarlo con SSD?

Di fronte ad un computer ormai lento, ci si può chiedere se sia necessario acquistarne uno nuovo o sia possibile in qualche modo ricondizionarlo. Per rispondere a questa domanda analizziamo la differenza tra i PC di vecchia e nuova generazione in termini di vita media legata in particolare alla tipologia di hard disk.

FASTCheck: nuovo traguardo per la web app di verifica green pass
19Nov

FASTCheck: nuovo traguardo per la web app di verifica green pass

Un nuovo e importante traguardo è stato raggiunto da SI.net e dal suo reparto sviluppo. FASTCheck è infatti la prima web app italiana per la verifica del green pass ad utilizzare una libreria personalizzata autorizzata dal Ministero della Salute.

1 10 11 12 13 14 127