Privacy e Cyber Security

NIS2: entro il 31 dicembre 2025 la designazione del referente CSIRT

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha introdotto una nuova figura centrale nel modello italiano di attuazione della Direttiva (UE) 2022/2555 – NIS2. Questa scadenza, prevista tra il 20 novembre e il 31 dicembre 2025, si aggiunge alle altre già previste per gli adempimenti NIS.

Doppia violazione di dati personali: un caso che ci insegna il valore della vigilanza

Due provvedimenti sanzionatori del Garante della privacy – distinti ma collelati – offrono una visione nitida delle responsabilità che intercorrono tra chi affida un trattamento e chi lo esegue. Una catena di disattenzioni ha portato alla comunicazione illecita di dati personali di estrema delicatezza: minori e informazioni sul loro stato di salute.

Posizioni Economiche Orizzontali: il Garante colpisce ancora

L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha nuovamente sanzionato un ente per la pubblicazione all’albo pretorio delle graduatorie delle Posizioni Economiche Orizzontali (PEO). Analizziamo il provvedimento e scopriamo come prevenire questo tipo di sanzioni.

La NIS 2 nel contesto italiano – adempimenti e soggetti coinvolti

Martedì 18 febbraio, dalle 11.00 alle 12.30, si terrà il webinar a partecipazione gratuita dedicato ai prossimi importanti obblighi di legge in tema di cybersecurity, sanciti dal D.Lgs. 138/2024 con cui l’Italia ha recepito le prescrizioni della direttiva NIS 2.