News

Focus on, HERALD come URP virtuale

Complice la portata eterogenea di esigenze che i fatti di cronaca stanno facendo emergere, il nostro team di sviluppo ha messo a punto una soluzione che speriamo possa essere di aiuto a molte realtà pubbliche nel rapporto con i propri cittadini.

Coronavirus e innovazione tecnologica, cosa possiamo imparare

L’emergenza sanitaria che tutti stiamo vivendo ci sta aprendo gli occhi sul ruolo della tecnologia: di quanto possa essere una risorsa importante per limitare l’interruzione dei servizi e i conseguenti danni all’economia causati dalle necessarie misure di sicurezza e di isolamento disposte dal Governo per far fronte alla diffusione epidemiologica.

Smart working e sicurezza informatica: consigli operativi

I recenti interventi legislativi hanno introdotto importanti misure incentivanti per la diffusione dello smart working in questi tempi straordinari, ma è importante non perdere di vista la sicurezza informatica.

Coronavirus, email: attenzione ai “contagi” da spam

E’ stata diffusa da CERT-PA, l’Ente che si occupa di monitorare la sicurezza dei sistemi della Pubblica Amministrazione, una nota che riporta la prima campagna di malspam operata ai danni degli utenti italiani sfruttando l’emergenza Coronavirus.

Emergenza Covid-2019 e lavoro agile: cosa ha previsto il Governo

Il DPCM del 4 marzo 2020 conferma quanto già previsto dal DPCM 1° marzo 2020 in merito alla possibilità di ricorrere al lavoro agile con procedura semplificata per tutta la durata dello stato di emergenza sanitaria (che la Delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio stabilisce di sei mesi).

Smart Working, cos’è e come attuarlo

Si parla sempre più di Smart Working: modalità di lavoro che consente al personale dipendente, sia esso pubblico che privato, di svolgere le proprie mansioni professionali dal domicilio. Vediamo i riferimenti normativi e di cosa c’è bisogno per attuarlo.

Focus on: HERALD e concorsi pubblici

E’ ora possibile gestire digitalmente ogni fase delle procedure relative ai concorsi pubblici tramite HERALD, la piattaforma creata da SI.net per la completa informatizzazione dei procedimenti delle PA.

Concluso il censimento del patrimonio ICT della PA

Si è concluso il censimento del patrimonio ICT della PA, affidato ad AgID nell’ambito del Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione. La rilevazione è stata effettuata al fine di acquisire informazioni essenziali per dar vita al processo di razionalizzazione dei data center della PA italiana e alla migrazione verso il Cloud.

Innovazione e dematerializzazione PA, guarda il video su TG UPEL

Sul canale YouTube di UPEL Varese (Unione Provinciale Enti Locali) trovi il video in cui Paolo Tiberi – Project Manager presso SI.net Servizi Informatici e Docente di Organizzazione Aziendale presso l’Università degli Studi di Milano – approfondisce il tema: “Innovazione e dematerializzazione nella PA: Strumenti di programmazione”.

DAT, ulteriori dettagli operativi dal Ministero della Salute

Il Ministero della Salute, nell’apposita sezione del proprio sito istituzionale, ha consolidato le modalità di gestione e trasmissione delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT). Facciamo alcune considerazioni sulla privacy.