Fra le varie periodicità della Pubbliche Amministrazioni, il mese di maggio porta con sé la redazione delle graduatorie relative all’applicazione dell’istituto contrattuale delle progressioni economiche orizzontali (PEO).
Molte organizzazioni hanno ricevuto da parte di un utente una richiesta di rimozione dei dati personali dalle statistiche acquisite tramite Google Analytics. Prendiamo in esame la fondatezza della richiesta e le modalità per riscontrarla efficacemente.
Ecco le motivazioni che rendono illegittimo Google Analytics, anche con anonimizzazione degli indirizzi IP degli utenti
Lo European Data Protection Board (EDPB), composto dai rappresentanti delle autorità nazionali per la protezione dei dati e dal Garante Europeo, ha adottato in via definitiva le linee guida 3/2019 sulla videosorveglianza.
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha pubblicato l’edizione 2019 della guida per la tutela dei dati personali e della riservatezza durante il periodo festivo.
Alcuni Comuni hanno ricevuto una PEC dall'Agenzia per l'Italia Digitale che segnalava un potenziale Data Breach. Si tratta di una comunicazione che mira a mettere in guardia gli enti...
Molti utenti hanno ricevuto una comunicazione in merito ad un data breach sulla loro casella di posta elettronica certificata (PEC). Quali sono le possibili conseguenze?
L'Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha reso disponibile il form on line per la comunicazione dei dati di contatto del Responsabile della Protezione Dati (RPD).
Il tuo sito/blog installa cookie: con un'infografica il Garante della Privacy chiarisce gli adempimenti necessari in base al tipo di cookie installato.
Lo scorso 13 dicembre il Gruppo dei Garanti UE (WP29) ha approvato i primi documenti contenenti indicazioni sul Regolamento 2016/679 sulla protezione dei dati. Fra questi vi sono i primi chiarimenti sul Data Protection Officer (DPO).