Anagrafe Unica Digitale: partono i primi due Comuni
È partita oggi la fase di attuazione dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) per i primi due comuni pilota del progetto: Cesena e Bagnocavallo.
È partita oggi la fase di attuazione dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) per i primi due comuni pilota del progetto: Cesena e Bagnocavallo.
Impacchettare i regali di Natale d’ora in poi sarà più semplice, grazie al metodo ideato dalla matematica Sara Santos, conosciuta per la sua capacità di rendere popolari questioni scientifiche complesse.
Mozilla, ente no profit nato nel 1998 e finalizzato allo sviluppo di software di alta qualità, ha annunciato di voler separare il destino di Firefox, il suo web browser open source, da Thunderbird, il client di posta elettronica sviluppato a partire dal 2003.
Anche quest’anno tornano “Google Santa Tracker” e “Norad Track Santa”, i siti dedicati ai bambini – che piacciono anche ai più grandi – per esplorare, giocare e imparare con Babbo Natale e i suoi elfi.
Ancora lui, Cryptolocker. Il nemico pubblico numero uno di utenti e sistemisti. Cerchiamo di capire cosa possiamo fare per difenderci. Partendo da un assunto: nessuno è inattaccabile.
GIMP è l’acronimo di GNU Image Manipulation Program. È un software libero per la creazione e/o modifica di immagini e fotografie digitali, spesso usato come sostitutivo di Adobe Photoshop.
Ringraziamo i partecipanti per l’attenzione dimostrata nei confronti del nostro intervento al Convegno “Social Network e Comunicazione Pubblica: strumenti e processi organizzativi” nell’ambito di Risorse Comuni 2015, evento promosso da ANCI Lombardia e organizzato da Ancitel Lombardia.
In occasione dell’Italian Digital Day AgID ha presentato le Linee Guida di design per i siti web della pubblica amministrazione. Il testo raccoglie principi e strumenti fondamentali per la creazione di siti web che possano supportare il percorso di digitalizzazione della PA.
Martedì 15 dicembre 2015, presso il Doria Grand Hotel, a Milano, si terrà il seminario gratuito rivolto alle Pubbliche Amministrazioni sull’informatizzazione dei pagamenti e dei procedimenti.
SEDE LEGALE
Corso Magenta 46 – 20123 Milano
SEDE AMMINISTRATIVA
Via Filippo Turati 111 – 20023 Cerro Maggiore (MI)
P.IVA e C.F. 02743730125
Iscritta al registro imprese di Milano n. 02743730125 – Capitale sociale 60.000 euro
© 2021 SI.net Servizi Informatici