Tutti gli articoli

PosteID, ecco come ottenerlo

Dal 15 marzo cittadini e imprese possono richiedere l’identità digitale SPID ai primi Identity Provider Certificati AgID. Cominciamo a vedere come richiedere PosteID, l’identità digitale rilasciata da Poste Italiane.

SPID, dal 15 marzo le prime identità digitali per cittadini e imprese

Nella conferenza stampa dell’8 marzo il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione Marianna Madia e l’Agenzia per l’Italia Digitale hanno presentato SPID, ovvero il sistema unico di credenziali di accesso per i servizi della pubblica amministrazione.

L’Agenzia delle Entrate cede a titolo gratuito apparecchiature informatiche

L’Agenzia delle Entrate ha deciso di devolvere gratuitamente le proprie apparecchiature informatiche (PC, PC portatili, Server), non più in uso a istituti scolastici pubblici, enti pubblici e associazioni non-profit.

Vi consigliamo un video: “APP-prova di privacy”, campagna informativa del Garante Privacy sull’uso delle app

Ogni giorno su smartphone e tablet utilizziamo tantissime applicazioni. Sono strumenti utili, divertenti, a volte indispensabili. Ma spesso quando utilizziamo una app forse non ci preoccupiamo anche di tutelare la nostra privacy…

MozarBOT, il nuovo malware su Android

La Polizia di Stato, attraverso il proprio account Facebook “Una vita da social”, avvisa che è stato scoperto un nuovo malware su Android davvero avanzato: si tratta di MazarBOT.

Seminario “PagoPA e i procedimenti informatici” a Chieti: grazie per la partecipazione!

Ringraziamo i partecipanti per l’attenzione dimostrata nei confronti del seminaro SI.net che si è tenuto a Chieti sul sistema PagoPA e sui procedimenti informatici.

Seminario “PagoPA e i procedimenti informatici” a Salerno: grazie per la partecipazione!

Ringraziamo i partecipanti per l’attenzione dimostrata nei confronti del seminaro SI.net che si è tenuto a Salerno sul sistema PagoPA e sui procedimenti informatici.

Nuova ondata di Criptolocker, colpisce anche i sistemi con le protezioni più avanzate

Ancora una nuova ondata di Criptlolocker, il ransomware che che cripta i documenti contenuti nell’hard disk del computer e nelle cartelle condivise, rendendoli quindi illeggibili salvo il pagamento di un riscatto.

OIV, pubblicata la delibera n. 43 del 20 gennaio 2016 sull’attestazione degli obblighi di pubblicazione

La delibera illustra le modalità di predisposizione delle attestazioni da parte degli OIV, o strutture con funzioni analoghe, e contiene prime indicazioni sull’attività di vigilanza che l’Autorità intende effettuare a partire dall’analisi degli esiti delle predette attestazioni nel corso del 2016.

1 39 40 41 42 43 126