News

Scuola, in arrivo i fondi per la digitalizzazione

Tra nuovi investimenti e fondi europei, sono previsti 600 milioni per connettività e laboratori, 200 per rinnovare la didattica, 140 per la formazione del personale. In quest’ambito si colloca il nuovo avviso pubblicato nell’ambito del Programma Operativo Nazionale 2014-2020, legato alla gestione dei fondi europei FSE e FESR e rivolto alle scuole del I e II ciclo, che avranno tempo fino al 18 novembre per presentare i relativi progetti.

Testati per voi… MDaemon

Testati per voi…
Nell’ambito della nuova rubrica di recensioni scritte dai nostri giovani e preparati tecnici su prodotti e soluzioni tecnologiche testati sul campo, questa volta vi parliamo di MDaemon, il server di posta elettronica affidabile e sicuro che non richiede elevati costi per l’utente, semplifica i requisiti di messaggistica e possiede un’interfaccia intuitiva e di facile utilizzo.

Al via l’Anagrafe Nazionale Popolazione Residente

L’Anagrafe nazionale della Popolazione Residente (ANPR) sarà attiva per i 2 comuni italiani di Cesena (FC) e Bagnacavallo (RA) entro dicembre 2015. Proseguirà a gennaio 2016 con il subentro di altri 24 comuni che già partecipano, nel gruppo pilota, alla sperimentazione. La diffusione sui rimanenti comuni italiani sarà completata entro la fine del 2016.

Semplificazione PA: “Come fare per” entro dicembre 2015

Entro dicembre 2015 sulla home page dei siti istituzionali dovrà essere inserita la voce “Come fare per” al fine di consentire l’accesso diretto (con 1 solo click) alle informazioni della sezione di “Amministrazione trasparente” relative ad “attività e procedimenti”.

Vi consigliamo un video: alla scoperta dell’algoritmo di Facebook

Da oggi parte la nostra nuova rubrica dedicata alla segnalazione di video interessanti nell’ambito del web, dell’informatica e dell’innovazione. Iniziamo con un argomento che interessa la metà della popolazione italiana, quella iscritta a Facebook: come funziona il news feed, cioè il flusso dei post che gli utenti visualizzano sul social network?

Il ParER chiude i rubinetti

Il Polo Archivistico dell’Emilia-Romagna fa presente che per gli Enti non ancora convenzionati non sarà possibile attivare i servizi di conservazione entro il 12 ottobre. Inoltre la stipula di nuovi accordi con Enti situati fuori dell’Emilia-Romagna è sospesa fino a gennaio 2016.

Trasparenza: dal 20 ottobre l’ANAC avvierà specifica attività di vigilanza

A partire del 20 ottobre, l’ANAC avvierà una specifica attività di vigilanza sulla pubblicazione dei dati dei componenti degli organi di indirizzo e dei soggetti titolari di incarichi dirigenziali e di consulenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati da pubbliche amministrazioni.