Riuso e valutazione comparativa, on line la circolare AgID
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha emanato la Circolare n. 63/2013 relativa alle Linee guida per la valutazione comparativa prevista dall’art. 68 del d.lgs. 7 marzo
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha emanato la Circolare n. 63/2013 relativa alle Linee guida per la valutazione comparativa prevista dall’art. 68 del d.lgs. 7 marzo
L’ANAC, con la delibera 77, ha sancito quali saranno gli obblighi oggetto di verifica e conseguente attestazione da parte degli OIV (o struttura con funzioni
È differito al 31 gennaio 2014 il termine per la pubblicazione dell’attestazione degli OIV, o delle strutture analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione relativi al 2013, prevista dalla delibera n. 50/2013. L’attestazione dovrà essere comunque effettuata con riferimento ai dati pubblicati al 31 dicembre 2013.
Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione Gianpiero D’Alia ha firmato il 3 dicembre due decreti adottati in attuazione di alcune disposizioni del Codice dell’Amministrazione Digitale, in materia di protocollazione e conservazione dei documenti informatici.
Presentato nel corso di “Risorse Comuni”, evento organizzato da Ancitel Lombardia, il progetto di Open Data realizzato dal comune di San Giuliano Milanese in collaborazione con SI.net Servizi Informatici.
L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha pubblicato la nuova versione delle “Linee Guida per il Disaster Recovery (DR) delle PA”.
L’Autorità Nazionale AntiCorruzione per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche (ANAC, ex CiVIT) ha reso disponibile l’applicazione web diretta a consentire agli OIV e agli analoghi organismi l’inserimento dei dati e l’elaborazione dei risultati delle indagini sul benessere organizzativo nelle PA.
Online il bando per il finanziamento delle dotazioni tecnologiche per i servizi di connettività wireless nelle scuole. Le domande e i progetti devono essere presentati dal 6 al 16 dicembre 2013.
Nella Gazzetta Ufficiale n. 230 del 1° ottobre 2013 è pubblicato il DPCM n. 109 del 23 agosto 2013 concernente la costituzione, presso il Ministero dell’Interno, dell’ Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente.
Twitter ricalca il modello di Storify e consente di creare delle timeline personalizzate in merito ad argomenti specifici o eventi di interesse. La timeline così creata è pubblica ed accessibile per mezzo di un indirizzo di twitter.com ed è identificata da un titolo personalizzato.
SEDE LEGALE
Corso Magenta 46 – 20123 Milano
SEDE AMMINISTRATIVA
Via Filippo Turati 111 – 20023 Cerro Maggiore (MI)
P.IVA e C.F. 02743730125
Iscritta al registro imprese di Milano n. 02743730125 – Capitale sociale 60.000 euro
© 2021 SI.net Servizi Informatici