News

Nota informativa Anci sul decreto trasparenza

Il 16 aprile l’Anci ha pubblicato una nota informativa in merito al decreto che fornisce le disposizioni nell’ambito della trasparenza nelle pubbliche amministrazioni ( dlgs n. 33/2013).

“Fatti smart!” : in un video tutorial le indicazioni del Garante per proteggere la privacy su smartphone e tablet

Non ci pensiamo quasi mai, forse. Smartphone e tablet ci accompagnano ovunque e custodiscono parti importanti e spesso delicate delle nostre vite, sotto forma di foto, filmati, messaggi e dati telematici. E noi stiamo sempre attenti a proteggere adeguatamente queste informazioni con piccole ma utili precauzioni? In un video-tutorial il Garante per la protezione dei dati personali offre alcune utili indicazioni per tutelare la nostra privacy quando utilizziamo smartphone e tablet.

Cookie, in arrivo nuove regole

In Italia il 1° giugno 2012 è entrata in vigore la normativa che, recependo una direttiva comunitaria del 2009, fissa i principi generali sull’uso di questi strumenti tecnici. A dicembre, il Garante per la protezione dei dati personali ha avviato una consultazione pubblica che dovrà definire le modalità attraverso le quali queste regole dovranno essere rispettate.

Cloud computing, aspetti legali

Il termine cloud computing (in italiano nuvola informatica) indica il servizio offerto da un provider di memorizzazione, archiviazione ed elaborazione dati, grazie all’utilizzo di risorse in rete. La possibilità di consultare i dati in ogni momento ed in ogni luogo, con diversi dispositivi, anche mobili (e non più solo col computer dove sono stati archiviati) comporta innumerevoli vantaggi per gli utenti, ma il cloud presenta anche alcuni rischi.

Pubblicato il decreto sulla trasparenza della PA

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 suo riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità,trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle Pubbliche Amministrazioni.

Android e Chrome, destini incrociati?

Eric Schmidt interviene sulla questione della presunta fusione dei due sistemi operativi. Escludendola. Ci saranno dei punti di contatto: ma sono due risposte a due domande diverse, e tali resteranno.