Iniziamo oggi una nuova rubrica nata per porre l’attenzione su alcuni importanti aspetti della gestione dei sistemi informatici. Il primo argomento che affrontiamo nel nostro “Laboratorio tecnico” è la corretta gestione delle operazioni di backup.
CERT-PA (Computer Emergency Response Team Pubblica Amministrazione) ha pubblicato delle linee guida per mitigare gli effetti di WannaCry, il nuovo ransomware che in pochissimo tempo ha attaccato 99 paesi e 200.000 sistemi Windows.
Nella giornata di ieri, 5 maggio 2017, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la circolare AgID 2/2017 sulle misure minime di sicurezza ICT per le PA, che rettifica la precedente circolare 1/2017 dello scorso 4 aprile.
Nella giornata di ieri, 4 aprile 2017, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la circolare AgID 1/2017 sulle misure minime di sicurezza ICT per le Pubbliche Amministrazioni.
In attuazione a quanto previsto dalla direttiva del 1 agosto 2015 del Presidente del Consiglio dei Ministri, l’Agenzia per l’Italia Digitale ha emanato le misure minime di sicurezza ICT a cui tutte le pubbliche amministrazioni devono allinearsi.
In queste ore è girata sul web la notizia in base alla quale sembrerebbe disponibile un tool in grado di decriptare i file criptati da alcune versioni di Teslacrypt. Bene: è tutto vero...
Ancora lui, Cryptolocker. Il nemico pubblico numero uno di utenti e sistemisti. Cerchiamo di capire cosa possiamo fare per difenderci. Partendo da un assunto: nessuno è inattaccabile.