Tutti gli articoli

Fatturazione elettronica, come leggere la fattura xml?

La fattura elettronica, che diventerà obbligatoria verso tutte le PA a partire dal prossimo 31 marzo, è in formato xml, un formato machine readable poco adatto alla lettura da parte dell’operatore umano. Come è possibile leggerla agevolmente?

SEMINARIO GRATUITO rivolto alle PA: “La dematerializzazione dei documenti e dei procedimenti – opportunità, obblighi e scadenze”

Giovedì 23 aprile 2015 a Milano, presso il Doria Grand Hotel, si è tenuto il seminario gratuito rivolto alle Pubbliche Amministrazioni sul tema della dematerializzaione dei documenti e dei procedimenti.

Fattura elettronica, lavori in corso per SdI

Sul portale dedicato alla fattura elettronica è segnalato un temporaneo disservizio per il Sistema di Interscambio, dalle 14.00 del 21 marzo all’1.00 del 23 marzo.

Fattura PA: qualche indicazione non ufficiale (ma decisamente autorevole)

Lo scorso 27 febbario Forum PA ha organizzato un webinar sulla fatturazione elettronica, da cui sono emerse indicazioni molto interessanti.

Il virus Cryptolocker ora si spaccia per comunicato dell’INPS

Ancora una uova versione di Cryptolocker. Questa volta il virus si traveste da mail inviata dall’INPS.

Catalogo dei dati e dei metadati, una scadenza sfuggita ai più

  In questi giorni le Pubbliche Amministrazioni sono concentrate sull’obbligo di approvazione del piano di informatizzazione, ai sensi dell’art. 24 c. 3bis del DL 90/2014. A molti però è sfuggita un’altra scadenza contenuta nello stesso DL, relativa alla pubblicazione di dati e metadati sul sito istituzionale.

Cryptolocker si traveste da file .zip

Nuova versione del virus Cryptolocker, che cambia ancora pelle dopo l’attacco segnalato nell’articolo di qualche giorno fa. Questa volta il virus viaggia sotto forma di un file compresso in formato .zip…

Nuova ondata di Cryptolocker

A volte ritornano. E infatti oggi è partita una nuova ondata di diffusione di cryptolocker, il temutissimo virus che cripta tutti i dati del disco fisso. Si raccomanda di non aprire gli allegati di strane mail ricevute.

DL 90/2014, le prossime scadenze per le PA locali

Oltre all’obbligo ormai passato di comunicazione delle banche dati all’AgID, il DL 90/2014 convertito in Legge 114/2014 ha sancito altri obblighi per le PA locali, in tema di piani di informatizzazione e di catalogo dei dati in loro possesso. La scadenza è fissata per il prossimo 16 febbraio.

1 48 49 50 51 52 126