News

Trasparenza e anticorruzione PA, le nuove regole

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo recante la revisione e la semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza. Tra le novità: l’introduzione del FOIA (Freedom of information act), la nuova forma di accesso civico che consente ai cittadini di richiedere anche atti e documenti che le PA non hanno l’obbligo di pubblicare.

Prime considerazioni sul nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati personali

Lo scorso 14 aprile il parlamento europeo ha adottato in seconda lettura il testo del regolamento europeo per “la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e la libera circolazione di tali dati” approvato dal Consiglio UE.
Nelle prossime settimane pubblicheremo specifici approfondimenti su alcuni degli aspetti più salienti del regolamento. Si può però cominciare a fare qualche considerazione su questa importante innovazione legislativa.

Seminario gratuito per PA a Chieti: “Le scadenze del 2016 per la Pubblica Amministrazione digitale”

Lunedì 9 maggio a Chieti si terrà il seminario sulle scadenze 2016 per la PA digitale. L’obiettivo è quello di rappresentare ai partecipanti gli scenari evolutivi della PA: normativa in materia di amministrazione digitale, strumenti della PA digitale, SPID, procedimento amministrativo elettronico (D.lgs 82/05) e obblighi di utilizzo degli strumenti telematici nelle comunicazioni per affrontare il “passaggio al digitale” previsto dalla scadenza del prossimo 12 agosto.

Seminario gratuito per PA a Roma: “Le scadenze del 2016 per la Pubblica Amministrazione digitale”

Giovedì 26 maggio a Roma si terrà il seminario sulle scadenze 2016 per la PA digitale. L’obiettivo è quello di rappresentare ai partecipanti gli scenari evolutivi della PA: normativa in materia di amministrazione digitale, strumenti della PA digitale, SPID, procedimento amministrativo elettronico (D.lgs 82/05) e obblighi di utilizzo degli strumenti telematici nelle comunicazioni per affrontare il “passaggio al digitale” previsto dalla scadenza del prossimo 12 agosto.