News

SUAP, una scadenza importante per i Comuni

ntro il prossimo 28 gennaio i Comuni che vorranno mantenere la gestione dello Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) dovranno sottoscrivere una dichiarazione con la quale si attesta che il SUAP è in possesso dei requisiti tecnici minimi per adempiere alle previsioni di cui al Dpr 160/2010. In caso di mancata dichiarazione, le funzioni dello Sportello Unico Comunale verranno delegate in via automatica e senza necessità di alcun provvedimento alla competente Camera di Commercio.

Frasi celebri… per riflettere

“Ecco il mio motto: progresso costante. Se Dio avesse voluto che l’uomo indietreggiasse, gli avrebbe messo un occhio dietro la testa. Noi guardiamo sempre dalla parte dell’aurora, del bocciolo, della nascita”
Victor Hugo

San Giuliano Milanese a tutto e-gov

Su egovnews l’eseperienza di San Giuliano Milanese tra dematerializzazione e nuova intranet. Il comune lombardo ha introdotto diversi processi innovativi interni utilizzando le potenzialità fornite dalle tecnologie moderne, in collaborazione con SI.net Servizi Informatici.

Albo pretorio on line, disponibile un servizio gratuito per comuni e province

Sul sito www.gazzettaamministrativa.it è disponibile per Comuni e Province un servizio gratuito di pubblicazione degli atti amministrativi, per ottemperare agli obblighi imposti dall’art. 32 della Legge 69/2009. Dalle modalità di organizzazione di tale servizio emergono interessanti spunti di riflessione.

Albo pretorio on line – istruzioni per l’uso

Il primo Gennaio 2011 è entrato in vigore l’art. 32 comma 5 della Legge 69/2009, che sancisce l’effetto esclusivo di pubblicità legale dell’albo pretorio on line. In attesa delle regole tecniche che definiranno i dettagli di tenuta dell’albo, vediamo cosa comporta questa importante novità.

Frasi celebri… per riflettere

“L’uomo energico, l’uomo di successo, è colui che riesce, a forza di lavoro, a trasformare in realtà le sue fantasie di desiderio”
Sigmund Freud

Buon anno da SI.net

La fine dell’anno è sempre il momento giusto per fare un bilancio… abbiamo analizzato le parole chiave più ricercate sul nostro sito, raggruppandole per categorie affini, per tastare il polso su ciò che cercano i nostri lettori. Vediamo quali sono stati gli argomenti più “gettonati”.

Il milleproroghe apre al wi-fi scenari inaspettati

Il “milleproroghe” (Decreto Legge 225/2010) ha introdotto per il wi-fi una liberalizzazione che va ben oltre le indicazioni del Ministro Maroni dello scorso novembre.
Maroni asseriva la necessità di continuare a tracciare gli accessi in rete, seppur con nuove modalità più snelle e tecnologicamente adeguate.
Il milleproroghe, in realtà, si è spinto ben oltre, abolendo l’obbligo di registrazione dei dati anagrafici e di monitoraggio degli accessi.

Pubblicato il testo del Milleproroghe

E’ stato pubblicato il testo del Decreto Legge 225/2010, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 29 dicembre 2010. Segue il testo del milleproroghe