Google, da marzo nuove regole sulla privacy

Come ampiamente anticipato dall’azienda di Mountain View, da giovedì verranno unificate le regole sulla privacy relative ai 60 diversi sistemi online a marchio Google. Un cambiamento annunciato come un passo avanti per l’esperienza in rete degli utenti, a cui sottendono…

Decreto semplificazioni: cosa cambia per le Imprese

Le misure di semplificazione per i Cittadini previste dal Decreto “Semplifica Italia” (D.L. 5/2012), pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 9 febbraio 2012, si propongono di incentivare la crescita economica del nostro Paese. Riassumiamo le principali semplificazioni per le Imprese.

Decreto semplificazioni: cosa cambia per le Amministrazioni

Le misure di semplificazione per i cittadini previste dal Decreto “Semplifica Italia” (Dl 5/2012), pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 9 febbraio 2012, hanno l'obiettivo principale di accelerare i tempi medi di conclusione dei procedimenti amministrativi. Riassumiamo le principali novità riguardanti…

Diritto all’oblio, allo studio una normativa europea

Sappiamo tutti, o dovremmo sapere, che il web non dimentica. Qualunque cosa venga scritta su un sito internet o postata su un social network, rimarrà a perenne memoria di fatti e persone. Due provvedimenti allo studio presso il Parlamento europeo…

W3C, nuovi standard a tutela della privacy online

Il W3C, in collaborazione con Apple, Google, Microsoft, Facebook, Mozilla ed altri nomi di spicco del web, ha pubblicato una prima bozza di una serie di specifiche Do Not Trac dirette a sviluppare nuove tecnologie standardizzate e condivise in grado…

Videoripresa dei consigli comunali e privacy

Ettore, un nostro lettore, ci chiede se la videoripresa dei consigli comunali sia consentita dalla legge e, se si, sotto quali condizioni. L’argomento è stato trattato a più riprese dal Garante della Privacy, ma di volta in volta torna alla…