Sulla newsletter Comunicatori&Comunicazione n. 139 dell'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale il nostro articolo di approfondimento sulla tutela della privacy online alla luce delle linee guida del Garante della Privacy.
Su www.pubblicaamministrazione.net il nostro articolo di approfondimento sulla tutela della privacy online alla luce delle linee guida del Garante della Privacy.
Un adeguato trattamento dei dati online da parte delle PA richiede che questo sia proporzionato alle specifiche finalità in gioco. Il corso fornirà criteri pratici e normativi capaci di coniugare il rispetto della privacy con le esigenze di pubblicità legale…
La fine dell’anno è sempre il momento giusto per fare un bilancio... abbiamo analizzato le parole chiave più ricercate sul nostro sito, raggruppandole per categorie affini, per tastare il polso su ciò che cercano i nostri lettori. Vediamo quali sono…
Materiale vario sulla protezione dei dati personali: Adempimenti relativi alla protezione dei dati personali
Dopo le polemiche suscitate da alcuni comportamenti tenuti da Facebook e Google, l’amministrazione Obama starebbe lavorando a una nuova regolamentazione per la tutela dei dati personali.
Concepito come alternativa a Facebook, Diaspora è caratterizzato da una rete decentralizzata composta da computer indipendenti che, collegandosi direttamente tra loro, consentono una piena tutela della privacy.
E’ di pochi giorni fa la notizia della partenza a settembre di Diaspora, il social network che si propone di sostituire Facebook offrendo agli utenti una gestione completa e semplificata della privacy. Sembra ora che qualcosa stia cambiando anche per…
I social network costituiscono un pericolo per la nostra privacy, di cui noi siamo le vittime inconsapevoli, o dobbiamo fare una riflessione sull’utilizzo che ne facciamo? Partendo da argomenti di attualità in merito alla privacy sui social network - e…
Dalla sentenza di condanna a Google alla notizia relativa al gruppo su Facebook contro i bambini Down, alcune considerazioni sulla tutela della privacy online