Il Garante della Privacy ha emesso un nuovo provvedimento su un tema molto dibattuto, il monitoraggio degli accessi internet dei dipendenti e il controllo della posta elettronica.
Ringraziamo i partecipanti per l’attenzione dimostrata nei confronti del seminario SI.net che si è tenuto questa mattina a Salerno: il primo di 4 incontri formativi programmati da SI.net in diverse città italiane.
Sono aperte le iscrizioni ai nostri prossimi Seminari gratuiti per le PA su privacy, trasparenza e documento informatico: le prossime scadenze per le PA. Queste le date: il 19 settembre a Salerno, il 22 settembre a Milano, il 3 ottobre…
Spesso si parla dei social network in termini negativi, in quanto lederebbero la nostra privacy. Ma è sempre così o in molti casi siamo noi i primi a non tutelarci?
Ogni giorno su smartphone e tablet utilizziamo tantissime applicazioni. Sono strumenti utili, divertenti, a volte indispensabili. Ma spesso quando utilizziamo una app forse non ci preoccupiamo anche di tutelare la nostra privacy…
Dopo la sentenza della Corte Europea dei diritti umani del 12 gennaio 2016 sul caso dell'ingegnere romeno licenziato per inadempimento contrattuale, provato anche dall'utilizzo per fini personali, in orario di lavoro, della mail aziendale, diverse voci hanno paventato la fine…
Smartphone e tablet ci accompagnano ovunque e custodiscono parti importanti e spesso delicate delle nostre vite, sotto forma di foto, filmati, messaggi e dati telematici. E noi stiamo sempre attenti a proteggere adeguatamente queste informazioni con piccole, ma utili precauzioni?…
A poche settimane dall'obbligo di verifica da parte dell'OIV del rispetto degli obblighi relativi al D.Lgs. 33/2013 per la sezione "Amministrazione Trasparente" delle PA, vale la pena di focalizzarsi sugli errori tipici che si rilevano sui siti pubblici.
L'Agenzia delle Entrate ha avviato una serie di indagini presso gli Enti che hanno attivato la convenzione SIATEL v2 - Punto Fisco, per verificare quali azioni vengono da essi intraprese a seguito degli alert ricevuti dal sistema Monade.
Dal 12 ottobre 2015 diverrà obbligatorio per tutti gli enti adottare tramite apposita delibera il manuale di gestione del protocollo informatico dei flussi documentali e degli archivi rispondente alle regole tecniche del 3 dicembre 2013.