News

Open Data, in Piemonte la prima legge regionale

Il Piemonte è la prima Regione italiana a dotarsi di una legge sulla pubblicazione e il riuso dei dati dell’Amministrazione pubblica. Il testo, che si compone di sei articoli, è stato approvato all’unanimità dei votanti nella seduta del 20 dicembre.

Obbligo di pubblicazione online di moduli e formulari per la PA

Entrerà in vigore il 25 gennaio 2012 l’obbligo stabilito dal Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) relativo alla pubblicazione sui siti internet di Enti pubblici della documentazione richiesta per i singoli procedimenti, dei moduli e dei formulari validi ad ogni effetto di legge (art 57 del D. Lgs. 82/2005).

Manovra Monti, cosa cambia per la privacy delle imprese

La Manovra Monti stabilisce che la nozione di dato personale è riferibile solo alle persone fisiche e non più a persone giuridiche, imprese, enti o associazioni, che non sono più da considerarsi “interessati”.

Seminario online: “Il web 2.0 e le frontiere della relazione con il cittadino”

Giovedì 15 dicembre, dalle 12,30 alle 14,00, il progetto MiglioraPA del Dipartimento della Funzione Pubblica presenta il sesto ed ultimo webinar (seminario online), gratuito, dedicato ai temi del customer satisfaction management. Per SI.net interverrà Annalisa Collacciani, esperta in comunicazione pubblica e dinamiche 2.0.

PEC, slitta la scadenza per le imprese

La circolare n.0224402 del 25 novembre del Ministero dello Sviluppo Economico sospende le sanzioni e rinvia al 2012 l’obbligatorietà della pec per le imprese.

Digitalizzazione delle comunicazioni tra imprese e PA, entro il 1° luglio 2013

Il 16 novembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 luglio 2011, nel quale si stabilisce che a partire dal primo luglio del 2013 la presentazione di istanze, dichiarazioni, dati e lo scambio di informazioni e documenti, anche a fini statistici, tra le imprese e le amministrazioni pubbliche dovranno avvenire solo ed esclusivamente attraverso le reti