È ora disponibile sul canale YouTube SI.net la registrazione del webinar: “Il backup dei dati: la pietra angolare della business continuity”.
Ringraziamo i numerosi partecipanti al webinar che si è tenuto lo scorso venerdì 24 marzo. A seguito dell'interesse suscitato dall'argomento, abbiamo reso disponibile su YouTube la registrazione dell'evento.
Webinar gratuito, venerdì 24 marzo dalle 11:00 alle 12:30. Verranno presentati gli aspetti legati alla protezione dei dati personali e alla conservazione digitale della registrazione delle sedute degli organi collegiali degli enti pubblici.
A seguito dell'interesse attorno al webinar che si è tenuto lo scorso giovedì 24 gennaio, abbiamo deciso di rendere disponibile la registrazione sul canale YouTube SI.net.
Per meglio comprendere il funzionamento delle Intelligenze Artificiali (IA) e le possibili implicazioni sulla privacy, abbiamo chiesto proprio ad un’Intelligenza Artificiale di scrivere un testo riassumendo la visione dell’Autorità Garante della Privacy circa i rischi che le IA possono comportare…
La Comunità MonitoraPA ha avviato una nuova campagna di verifica informatizzata dei siti delle Pubbliche Amministrazioni, focalizzandosi su Google Hosted Libraries, una rete di distribuzione di librerie Javascript open source, utilizzate dagli svluppatori per funzionalità avanzate.
La Comunità MonitoraPA stavolta ha posto l'attenzione su Google Fonts, un'altra feature che comporterebbe il trasferimento transfrontaliero di dati personali degli utenti che visitano i siti che la utilizzano. Scopriamo come risolvere questo inconveniente.
A partire dal 27 luglio il Registro Pubblico delle Opposizioni è stato esteso a tutti i numeri telefonici nazionali, fissi e cellulari. La mancata iscrizione fa invece valere il principio del silenzio-assenso.
Si è da poco conclusa la tornata elettorale per diversi enti locali italiani (ad eccezione di quelli coinvolti nei ballottaggi), che devono preoccuparsi di rimuovere dal proprio sito i dati personali (tra cui quelli giudiziari) dei candidati.
Prosegue l'attività di moral suasion da parte della Comunità MonitoraPA, diretta verso le Pubbliche Amministrazioni che continuano ad utilizzare Google Analytics per la rilevazione delle statistiche di accesso a siti istituzionali.