Tutti gli articoli

Manovra Monti, cosa cambia per la privacy delle imprese

La Manovra Monti stabilisce che la nozione di dato personale è riferibile solo alle persone fisiche e non più a persone giuridiche, imprese, enti o associazioni, che non sono più da considerarsi “interessati”.

Seminario online: “Il web 2.0 e le frontiere della relazione con il cittadino”

Giovedì 15 dicembre, dalle 12,30 alle 14,00, il progetto MiglioraPA del Dipartimento della Funzione Pubblica presenta il sesto ed ultimo webinar (seminario online), gratuito, dedicato ai temi del customer satisfaction management. Per SI.net interverrà Annalisa Collacciani, esperta in comunicazione pubblica e dinamiche 2.0.

Toscana, accesso ai fascicoli giudiziari con la carta sanitaria elettronica

Dal 23 novembre 2011 per i cittadini toscani è possibile consultare il proprio fascicolo giudiziario online tramite la carta sanitaria elettronica.

PEC, slitta la scadenza per le imprese

La circolare n.0224402 del 25 novembre del Ministero dello Sviluppo Economico sospende le sanzioni e rinvia al 2012 l’obbligatorietà della pec per le imprese.

Emanate le Linee Guida per il Disaster Recovery delle Pubbliche Amministrazioni

A seguito dell’approvazione da parte del Garante per la protezione dei dati personali, così come richiesto dallo stesso articolo 50-bis del Codice dell’Amministrazione Digitale, DigitPA ha approvato definitivamente le linee guida per il Disaster Recovery delle PA.

Digitalizzazione delle comunicazioni tra imprese e PA, entro il 1° luglio 2013

Il 16 novembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 luglio 2011, nel quale si stabilisce che a partire dal primo luglio del 2013 la presentazione di istanze, dichiarazioni, dati e lo scambio di informazioni e documenti, anche a fini statistici, tra le imprese e le amministrazioni pubbliche dovranno avvenire solo ed esclusivamente attraverso le reti

Corte di Giustizia Europea, no a filtri preventivi alla rete da parte dei Provider

http://curia.europa.eu/jurisp/cgi-bin/form.pl?lang=it&jurcdj=jurcdj&newform=newform&docj=docj&docop=docop&docnoj=docnoj&typeord=ALLTYP&numaff=&ddatefs=17&mdatefs=11&ydatefs=2011&ddatefe=24&mdatefe=11&ydatefe=2011&nomusuel=&domaine=&mots=&resmax=100&Submit=Rechercher

SUAP: pubblicato il decreto di attuazione

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale 10 novembre 2011 di attuazione dello Sportello unico per le attività produttive. Tra gli argomenti affrontati: la mancanza di modulistica, il sistema di pagamento telematico e l’imposta di bollo virtuale, il potere di rappresentanza, le modalità di rilascio e gli effetti della ricevuta.

Ricette sanitarie digitali

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 2 novembre 2011, con il quale il Ministero dell’Economia e delle Finanze dà il via all’iter per la sostituzione delle ricette cartacee per la prescrizione dei medicinali con quelle di tipo elettronico.

1 77 78 79 80 81 125