L’emergenza sanitaria che tutti stiamo vivendo ci sta aprendo gli occhi sul ruolo della tecnologia: di quanto possa essere una risorsa importante per limitare l’interruzione dei servizi e i conseguenti danni all’economia causati dalle necessarie misure di sicurezza e di…
E’ stata diffusa da CERT-PA, l’Ente che si occupa di monitorare la sicurezza dei sistemi della Pubblica Amministrazione, una nota che riporta la prima campagna di malspam operata ai danni degli utenti italiani sfruttando l’emergenza Coronavirus.
Si parla sempre più di Smart Working: modalità di lavoro che consente al personale dipendente, sia esso pubblico che privato, di svolgere le proprie mansioni professionali dal domicilio. Vediamo i riferimenti normativi e di cosa c'è bisogno per attuarlo.
E' ora possibile gestire digitalmente ogni fase delle procedure relative ai concorsi pubblici tramite HERALD, la piattaforma creata da SI.net per la completa informatizzazione dei procedimenti delle PA.
Primato su scala nazionale per HERALD, la piattaforma SI.net per l’informatizzazione dei procedimenti delle PA: è ora disponibile l’autenticazione al software tramite CIE (carta di identità elettronica).
In arrivo su HERALD - piattaforma creata da SI.net per la completa informatizzazione dei procedimenti delle PA - la possibilità di integrare i sistemi di sorveglianza dei cittadini con quelli delle forze dell’ordine.
Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, lo scorso 17 gennaio, trova effettiva attuazione il decreto del 10 dicembre 2019 che dispone la creazione della banca dati nazionale del DAT (disposizioni anticipate di trattamento) e le modalità con cui dovranno essere…
Il tema dell’identità digitale sta vivendo una fase molto calda per via dell’intensa attività messa in campo da AgID sull’argomento, in sincronia con le mosse adottate dal Ministero per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione.
Si impenna il numero dei Responsabili per la Transizione al Digitale nelle PA: in un anno le nomine hanno visto una crescita del 70%. Il tuo Ente lo ha già nominato?
eIDAS: concluso il percorso di notifica europea, la Carta d’Identità Elettronica (CIE) diventa uno degli strumenti di autenticazione ai portali delle pubbliche amministrazioni degli Stati membri dell’Unione Europea.