News

Agenzia delle Entrate: semplificazione per 65 tipologie di documenti

L’Agenzia delle Entrate ha avviato una semplificazione, anche in termini comunicativi, di 65 modelli. Con una nota del 22 ottobre, infatti, l’Agenzia annuncia un linguaggio più semplice e facilmente comprensibile della modulistica maggiormente usata dai contribuenti.

Vademecum Misurazione della qualità dei siti web delle PA

E’ online il documento, realizzato da Formez PA nell’ambito delle Linee guida per i siti web delle PA, che fornisce indicazioni su modalità e strumenti con cui le Amministrazioni possono misurare la qualità dei propri siti web.

Semplificazioni bis per cittadini e imprese

Nel corso del Consiglio dei Ministri n. 50 del 16/10/2012 sono state approvate le nuove misure sulla semplificazione a favore dei cittadini e delle imprese proposte dal Ministro per la Pubblica Amministrazione e Semplificazione, di concerto con il Ministro dello Sviluppo Economico.

RegioNetwork2020, la piattaforma professionale dell’Unione Europea

La Commissione Europea ha lanciato un nuovo sito internet professionale per agevolare i contatti in tema di politica regionale. Il progetto è stato ideato nell’ambito di Europa 2020, la strategia dell’UE per una crescita dinamica, sostenibile e inclusiva.

Prove tecniche di open source: il Comune di Arese passa ad OpenOffice

Le sempre più scarse risorse economiche portano le Pubbliche Amministrazioni a tagliare dove è possibile: facendo di necessità virtù, gli Enti ripensano alle spese che sostengono, soppesando attentamente costi e benefici e valutando possibili alternative. Su eGovnews l’esperienza del Comune di Arese in collaborazione con SI.net Servizi Informatici.

Nuovo portale Open Data per il Comune di Milano

Sul portale Open Data del Comune di Milano i cittadini potranno trovare dati in formato aperto raccolti in gruppi: anagrafici e elettorali, sugli esercizi commerciali e le piste ciclabili, sulle piscine e i musei, sui parcheggi d’interscambio e le aree pedonali…

Agenda Digitale al via: il Governo approva il “Dl Crescita 2.0”

Approvato il 4 ottobre dal Consiglio dei Ministri – su proposta del Ministro dello Sviluppo economico, delle Infrastrutture e dei Trasporti – il secondo “Decreto Legge Crescita” incentrato prioritariamente su due versanti: digitalizzazione e sviluppo delle nuove imprese (start-up). Novità per i cittadini dal 2013.

Decreto sviluppo 2012, interventi in materia edilizia

Il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, prevede misure di semplificazione in materia di autorizzazioni e pareri per l’esercizio dell’attività edilizia (art. 13). In sede di conversione è stato aggiunto anche l’art. 13 bis, per coordinare la normativa di settore (DPR 380/2001) con le novità apportate.