News

Istruzione e nuove tecnologie, un bando per le scuole secondarie superiori

Opportunità e rischi (in termini economici e di sicurezza personale) dell’utilizzo delle nuove tecnologie. Questo il fulcro del “Programma di comunicazione, informazione ed educazione sul tema della tutela del consumatore nel Web” rivolto agli Istituti scolastici secondari superiori, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e dall’Unione italiana delle Camere di Commercio.

Il trasporto pubblico locale su “ViviFacile”

Presentati dal Ministro Brunetta i primi servizi sul trasporto pubblico locale nella piattaforma “vivifacile.gov.it”: informazioni gratis per i cittadini via SMS. Lo start up dell’iniziativa coinvolge per il momento i clienti di ATAC (Roma) e ACTV (Venezia).

La PA verso gli open data

Il 18 ottobre il ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta ha presentato, insieme al ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla, l’operazione Open Government, dati aperti e App. Illustrati il portale dedicato e il concorso Apps4Italy, aperto a cittadini, associazioni, aziende, sviluppatori e uffici pubblici.

Normativa privacy, supporti di backup

Oggi rispondiamo a una domanda di una nostra lettrice nell’ambito della protezione dei dati personali. Isabella ci chiede infatti: “la normativa sulla privacy definisce il tipo di supporto da utilizzare per il backup dei dati, oppure definisce quali tipi di soluzioni di backup non devono essere adottate ai fini della sicurezza dei dati gestiti?”

PEC: entro il 29 novembre 2011 obbligatoria anche per le Aziende

Entro il 29 novembre anche le società iscritte al Registro delle Imprese prima del 29 novembre 2008 devono dotarsi di una casella di posta elettronica certificata (PEC) e comunicarla al Registro stesso. Lo prevede l’art. 16 comma 6 del Dl n. 185/2008.

Parliamo di… open data nella PA

Gli open data nella Pubblica Amministrazione costituiscono un efficace strumento di trasparenza dell’attività amministrativa e allo stesso tempo un’opportunità di sviluppo per le imprese, a tutto vantaggio della collettività.