Tutti gli articoli

Circolare Ministeriale del 22/02/2010 sull’uso della Posta Elettronica Certificata nelle PA

E’ stata emanata dal Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione la circolare n. 1/2010/DDI (in attesa della registrazione da parte della Corte dei Conti), sull’uso della PEC nelle Amministrazioni Pubbliche.

Approvato il manuale di gestione di Bollate

La Soprintendenza archivistica della Regione Lombardia ha approvato il manuale di gestione del Comune di Bollate, realizzato con la collaborazione di SI.net.  

Via libera del Consiglio dei Ministri al nuovo Codice dell’Amministrazione Digitale

Il Consiglio dei Ministri n. 83 del 19/02/2010 ha approvato il nuovo Codice dell’Amministrazione Digitale. Il Ministro Brunetta nella conferenza stampa successiva al Consiglio ha sottolineato l’importanza di queste modifiche per l’eliminazione della carta nella PA. Vediamo insieme alcune novità.

Apre la nuova sede SI.net a Gorgonzola

Il sempre maggior numero di Enti ed Aziende con cui SI.net collabora nell’area est di Milano ha portato alla nascita di una nuova sede aziendale a Gorgonzola che viene ad affiancarsi a quella di Legnano.

CEC PAC: Conclusa fase selezione di offerte per l’appalto di distribuzione ai cittadini

Il Dipartimento per la Digitalizzazione della pubblica amministrazione e l’Innovazione tecnologica (DDI) ha comunicato la conclusione della fase di selezione delle offerte per la concessione del servizio di Posta Elettronica Certificata (PEC) gratuita per i cittadini. And the winner is…

Elezioni regionali 2010, un servizio on line per la pubblicazione dei risultati

In vista della prossima tornata di elezioni regionali, SI.net propone un servizio di pubblicazione on line dei risultati elettorali, fruibile tramite accesso web e senza che sia necessario caricare nulla presso la sede dell’Ente utilizzatore.

Su www.pubblicaamministrazione.net il nostro articolo: “Facebook e PA: un connubio possibile?”

I social network, se correttamente utilizzati, possono costituire uno strumento capace di dare nuova attuazione ai principi di trasparenza, efficacia ed efficienza dell’azione amministrativa. Da un’analisi effettuata da SI.net in merito alla presenza dei Comuni italiani su Facebook scaturiscono alcune importanti considerazioni.

Su www.pubblicaamministrazione.net il nostro articolo: “Facebook e PA: un connubio possibile?”

I social network, se correttamente utilizzati, possono costituire uno strumento capace di dare nuova attuazione ai principi di trasparenza, efficacia ed efficienza dell’azione amministrativa. Da un’analisi che abbiamo effettuato in merito alla presenza dei Comuni italiani su Facebook scaturiscono alcune importanti considerazioni. Leggi l’articolo su www.pubblicaamministrazione.net

Linee guida e supporto on line per la riforma “taglia tempi”

Con il decreto del 18 gennaio 2010 emanato dai Ministri Brunetta e Calderoli vengono fornite alle Amministrazioni le indicazioni necessarie ad attuare entro il 4 luglio 2010 la riduzione dei tempi dei procedimenti amministrativi prevista dalla legge n. 69/2009. A supporto delle PA anche una procedura sul web.

1 109 110 111 112 113 125