Tutti gli articoli

RegioNetwork2020, la piattaforma professionale dell’Unione Europea

La Commissione Europea ha lanciato un nuovo sito internet professionale per agevolare i contatti in tema di politica regionale. Il progetto è stato ideato nell’ambito di Europa 2020, la strategia dell’UE per una crescita dinamica, sostenibile e inclusiva.

Prove tecniche di open source: il Comune di Arese passa ad OpenOffice

Le sempre più scarse risorse economiche portano le Pubbliche Amministrazioni a tagliare dove è possibile: facendo di necessità virtù, gli Enti ripensano alle spese che sostengono, soppesando attentamente costi e benefici e valutando possibili alternative. Su eGovnews l’esperienza del Comune di Arese in collaborazione con SI.net Servizi Informatici.

Nuovo portale Open Data per il Comune di Milano

Sul portale Open Data del Comune di Milano i cittadini potranno trovare dati in formato aperto raccolti in gruppi: anagrafici e elettorali, sugli esercizi commerciali e le piste ciclabili, sulle piscine e i musei, sui parcheggi d’interscambio e le aree pedonali…

Agenda Digitale al via: il Governo approva il “Dl Crescita 2.0”

Approvato il 4 ottobre dal Consiglio dei Ministri – su proposta del Ministro dello Sviluppo economico, delle Infrastrutture e dei Trasporti – il secondo “Decreto Legge Crescita” incentrato prioritariamente su due versanti: digitalizzazione e sviluppo delle nuove imprese (start-up). Novità per i cittadini dal 2013.

Decreto sviluppo 2012, interventi in materia edilizia

Il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, prevede misure di semplificazione in materia di autorizzazioni e pareri per l’esercizio dell’attività edilizia (art. 13). In sede di conversione è stato aggiunto anche l’art. 13 bis, per coordinare la normativa di settore (DPR 380/2001) con le novità apportate.

MIUR: consultazione pubblica sui principi fondamentali di Internet

’ aperta fino al 1° novembre 2012 la consultazione del MIUR (Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca) diretta a raccogliere i contributi dei cittadini sul tema della governance di Internet.

Premio eGov 2012: i vincitori

Il Premio Egov 2012, celebratosi all’interno del convegno sulle smart city “Cambiare l’Italia: la PA cerca soluzioni intelligenti”, ha visto premiare interessanti progetti realizzati da Enti pubblici italiani, rappresentando anche un’importante occasione per un confronto di idee ed esperienze sull’e-government.

Milano prima Smart City italiana a sperimentare la tecnologia NFC

Dal 23 al 25 ottobre, in occasione dell’evento “NFC & Mobile Money Summit”, Milano diventa la prima Smart City italiana ad adottare la tecnologia NFC (Near Field Communications) che permette di effettuare transazioni elettroniche attraverso il telefono cellulare.

L’accesso all’Anagrafe Tributaria: un processo da regolamentare attentamente

Tutte le Pubbliche Amministrazioni che accedono all’Anagrafe Tributaria tramite il sistema SIATEL devono organizzare adeguatamente la gestione degli accessi ai dati. L’Agenzia delle Entrate effettua ispezioni sull’effettivo operato degli Enti…

1 66 67 68 69 70 125