Tutti gli articoli

Si possono firmare digitalmente i files compressi (.zip)?

In questo articolo tratteremo un’altra interessante casistica segnalataci da un nostro lettore, che ci chiede se è possibile accettare come documento informatico un file compresso (contenente più files pdf) e firmato digitalmente, ricevuto da parte di un Consolato.

Una sconcertante (ma neanche tanto) verità sulla CEC PAC

In attesa di vedere come funzionerà la CEC PAC a regime, abbiamo approfondito le problematiche legate alla compatibilità di questo nuovo strumento con la PEC “tradizionale”. Abbiamo scoperto che…

Fotografia dello stato del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica

La crescente diffusione della rete e la facilità con cui è possibile condividere online ogni tipo di contenuti rende sempre più difficile un controllo degli stessi da parte dei rispettivi autori e da tempo si parla di una revisione della legge sul copyright. L’indagine conoscitiva dell’Agcom (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni), presentata l’11 maggio […]

Come funziona il formato .p7s?

Dopo aver trattato lo strano caso del documento firmato digitalmente in formato pdf, segnaliamo un altro caso inusuale, ma altrettanto significativo. Ultimamente alcuni Enti ricevono tramite posta elettronica certificata file in formato .p7s, destando dubbi sulla loro natura e sulle modalità per aprirli. Vediamo cosa sono e come funzionano.

Facebook e sicurezza: problemi inevitabili?

Facebook è un formidabile strumento di comunicazione, ma ha in sé dei limiti derivanti dai problemi tecnici legati alla mole di informazioni gestite e dagli obiettivi commerciali che possono a volte contrastare con le esigenze di privacy degli utenti. La consapevolezza di questi limiti è il presupposto necessario per una gestione appropriata delle nostre informazioni […]

Utilizzo di GEFI 3.0 per la rilevazione statistica coordinata dall’ISTAT

I Comuni coinvolti nella rilevazione statistica continua per la fase di estrazione campionaria delle famiglie devono utilizzare il software GEFI, di cui è disponibile la versione 3.0. Vediamone alcune delle caratteristiche più salienti.

PEC e PA: servizi disponibili e questionario on line sullo stato di attuazione della PEC

Segnaliamo che, per andare incontro a tutte le richieste di assistenza pervenute, il FORMEZ ha prorogato al 10 maggio il termine di presentazione del questionario sullo stato di attuazione della PEC. Inoltre, vi presentiamo i servizi disponibili per le PA sul sito www.postacertificata.gov.it

Corso a Legnano sulla comunicazione on line per le PA

25 maggio 2010 – In occasione della pubblicazione delle linee guida per i siti internet delle PA, SI.net organizza a Legnano un corso sulla comunicazione on line, in cui oltre ai tradizionali canali di interazione con il cittadino verranno approfondite le nuove opportunità di dialogo attraverso il web.

Promemoria: oggi 30 Aprile scade il termine di trasmissione dei contratti d’appalto all’Agenzia delle Entrate

Il 30 Aprile di ogni anno scade il termine di presentazione all’Agenzia delle Entrate da parte di pubbliche amministrazioni ed enti pubblici degli estremi dei contratti di appalto, di somministrazione e di trasporto, conclusi mediante scrittura privata e non registrati.

1 104 105 106 107 108 125