Le 5 app consigliate da Wired per tenere a bada gli spioni digitali
Dal motore di ricerca senza tracker all’app che blocca l’apertura delle applicazioni, ecco le cinque soluzioni consigliate da Wired per stare tranquilli.
Dal motore di ricerca senza tracker all’app che blocca l’apertura delle applicazioni, ecco le cinque soluzioni consigliate da Wired per stare tranquilli.
Si è conclusa la IX edizione del Premio E Gov, dedicato alle PA che innovano al fine di offrire un servizio sempre più performante al cittadino: 17 i vincitori, suddivisi in 6 categorie, su 107 partecipanti.
Dropbox – software di cloud storage multipiattaforma, che offre un servizio di file hosting e sincronizzazione automatica di file tramite web – nell’ultima versione 2.4 consente di copiare online gli screenshot e di importare le foto da iPhoto.
La Commissione per la Valutazione, l’Integrità, la Trasparenza nello svolgimento dei compiti attribuitile in qualità di Autorità Nazionale Anticorruzione, risponde quotidianamente a molteplici richieste da parte di amministrazioni e cittadini.
I Garanti del mondo varano un piano per l’educazione digitale. Si è conclusa, con l’adozione di ben otto Risoluzioni, la 35ma Conferenza internazionale sulla privacy che ha visto riunite a Varsavia le Autorità garanti per la protezione dei dati di tutto il mondo.
La ricerca su Google compie 15 anni e per l’occasione viene annunciata un’importante innovazione: Hummingbird, il cui stesso nome (in italiano Colibrì) vuole mettere in evidenza le caratteristiche di rapidità e precisione che il sistema avrebbe in comune con il colibrì.
Confermato per il 1° ottobre 2013, nonostante sussistano ancora diverse incertezze applicative, il riavvio dell’operatività del Sistri (Sistema informatico di controllo della tracciabilità dei rifiuti) per trasportatori, intermediari, gestori di impianti e “nuovi produttori” di rifiuti pericolosi.
La Commissione ha apportato alcune limitate modifiche ed integrazioni all’Elenco degli obblighi di pubblicazione contenuto nell’Allegato 1 alla delibera n. 50/2013, recante “Linee guida per l’aggiornamento del Programma triennale per la trasparenza e l’integrità 2014-2016”.
Il rapporto APWG (Anti-Phishing Working Group – associazione fondata nel 2003 dall’industria del settore, Forze dell’Ordine e enti governativi) evidenzia i rischi insiti nelle operazioni compiute quotidianamente con i cellulari, come leggere un sms, ricevere un messaggio su un social network, scaricare un’app, collegarsi a Skype, fare un’operazione bancaria.
SEDE LEGALE
Corso Magenta 46 – 20123 Milano
SEDE AMMINISTRATIVA
Via Filippo Turati 111 – 20023 Cerro Maggiore (MI)
P.IVA e C.F. 02743730125
Iscritta al registro imprese di Milano n. 02743730125 – Capitale sociale 60.000 euro
© 2021 SI.net Servizi Informatici